Presentato per la prima volta nel 1978, Le Foulonné deriva dal francese “foulonner” per follatura, tecnica tramite la quale, dopo la conciatura, la pelle viene fatta passare attraverso un tamburo rotante per accrescerne la morbidezza e rivelarne la grana naturale. Il risultato di questa operazione è una pelle straordinariamente morbida e sensuale al tatto e al contempo estremamente resistente in quanto la sua qualità migliora col passare del tempo.