

Questo autunno Longchamp rende omaggio agli artigiani parigini
Per l’autunno 2025, Longchamp rende omaggio alle mani che forgiano e alla materia che si lascia modellare. La collezione celebra l’autenticità e il patrimonio vivente degli artigiani parigini, i cui atelier raccontano il cuore pulsante della capitale, culla storica della Maison. Guidata dalla visione della direttrice artistica Sophie Delafontaine, la Maison Longchamp si ispira ai mestieri d’arte traendone un linguaggio sensibile e profondo.
In questa stagione, la Parigina incarna un’eleganza grezza, sublimata dai gesti artigianali. Nel suo atelier, lavora la terra, taglia il cuoio, delinea le sue idee. Adotta un fascino dallo stile workwear, in cui il blu degli abiti da lavoro si armonizza ai toni écru dei vasi di terracotta, e in cui la funzionalità sposa l’eleganza. Le sue borse, compagne fedeli, diventano strumenti creativi, nonché simboli di affermazione.
Nella luce tenue di un atelier, la Parigina ceramista modella l’argilla con grazia e concentrazione. È artista, ma anche artigiana e musa: libera, ispirata, instancabilmente creativa. Il suo guardaroba riflette il suo universo funzionale e poetico: tele grezze, pelle patinata, etichette in jacron e impunture color écru. Longchamp trae ispirazione proprio da questo equilibrio sottile tra bellezza e utilità, tra istinto e savoir-faire. La collezione si impregna di questa energia artigianale per offrire creazioni dal gusto spiccatamente parigino.


Ogni modello di questa collezione è un frammento di atelier, un materiale sublimato. L’eleganza grezza si esprime in forme organiche e texture irregolari. Le nuance di terra, argilla, legno ed écru compongono la palette minerale di una Parigina ceramista, mentre vivaci tocchi di giallo canarino o céladon infondono alla silhouette una freschezza inaspettata.
Anche le borse raccontano la storia di questo artigianato vivo. Modelli pensati per portare con sé gli effetti personali essenziali - strumenti, taccuini, sogni - con eleganza e praticità. Con il tempo, la pelle vegetale di Roseau Souple acquisisce una patina: il suo interno spazioso accoglie schizzi, strumenti ed oggetti essenziali della vita quotidiana. La versione in tela grezza per modelli evoca gli abiti da lavoro, mentre la chiusura in legno d’acero rende omaggio agli atelier di ebanisterie. Le Pliage Xtra si ispira alle curve sensuali della ceramica. Ornata di passamanerie lavorate a mano all’uncinetto dalle artigiane dell’ONG ANAKA in Madagascar, Le Pliage Filet esprime l’impegno solidale della Maison. E, come una sorpresa golosa, la nuova borsa Épure evoca la croccantezza dorata di una fetta di pane, un piccolo omaggio alle panetterie artigianali parigine.
Il prêt-à-porter diviene complice della creatività: camicie da pittore dalle increspature delicate, abiti-salopette dalle linee morbide, giacche workwear rivisitate con un tocco di femminilità. Anche i sabot La Cigale diventano emblemi di uno stile audace. Ogni accessorio, ogni impuntura, racchiude in sé il segno di un artigiano, di un savoir-faire parigino che si tramanda e si reinventa.
NUOVA COLLEZIONE AUTUNNO-INVERNO 2025
Sfoggia look in cui la funzionalità incontra l’eleganza, con colori neutri terrosi ispirati alle ceramiche o tonalità di blu ispirate allo stile workwear.