family-pierre-renard

Le creazioni di Pierre Renart

si vestono di pelle Longchamp in occasione della Milan Design Week 

Le collaborazioni artistiche sono parte integrante della storia della Maison fin dal 1948. Queste iniziative riflettono l’impegno costante di Longchamp nel sostenere designer innovativi attraverso collaborazioni all’avanguardia, che rappresentano anche un'importante vetrina per talenti emergenti. Un impegno che si traduce, tra le altre cose, nell’acquisizione di opere esposte nelle proprie boutique, contribuendo a rendere l’arte più accessibile.  

Per la Milan Design Week 2025, questa collaborazione assume una nuova dimensione. Pierre Renart firma due creazioni esclusive: una panca Wave in pelle e un set di otto sedie Ruban in pelle, uniche nel loro genere. Esposte nel flagship store Longchamp di Milano dal 7 aprile al 13 maggio, in occasione del più grande evento mondiale del design, queste opere segnano una svolta nella sua carriera: è la prima volta che abbina legno e pelle, un’ambizione che coltivava da tempo. È anche la prima volta che la Maison proporrà mobili in vendita in una delle proprie boutique, consolidando ulteriormente il suo legame con l’universo del design, già arricchito nel corso degli anni dall’acquisizione di numerose opere, come quelle di Pierre Paulin. 

longchamp-family-tiffany-bouelle
family-pierre-renard

Miglior diplomato dell’École Boulle nel 2011, Pierre Renart si è affermato come un virtuoso del design e dell’ebanisteria contemporanea. Unendo il savoir-faire tradizionale alle tecnologie moderne, il designer crea mobili in legno dalle linee scultoree e senza tempo. Il suo atelier, all’avanguardia dell’innovazione, gli permette di realizzare progetti di ampio respiro approvvigionandosi da fornitori francesi di legname. Le sue creazioni, al tempo stesso eleganti e sinuose, sono entrate a far parte di prestigiose collezioni, tra cui quelle del Musée des Arts Décoratifs di Parigi e del Mobilier National. 

La collaborazione tra Pierre Renart e Longchamp inizia nel 2021 quando la Maison, ispirandosi all’atmosfera di un appartamento parigino, commissiona al designer la creazione di arredi su misura per le proprie boutique, tra cui alcune versioni del celebre tavolino Wave, presenti in particolare nel flagship store di Regent Street a Londra. 


La giornalista Peggy Frey e la direttrice artistica della Maison, Sophie Delafontaine, hanno visitato l’atelier di Pierre a Blois per scoprire il suo processo creativo. Realizzate in noce americano e rivestite con una morbida pelle di vacchetta firmata Longchamp, queste opere conservano l’estetica fluida e organica che contraddistingue Pierre Renart. Il designer utilizza un’accurata tecnica di assemblaggio di sottili fogli di legno, che gli permette di conferire ai mobili un movimento continuo sfidando la classica rigidità del materiale. La panca sarà rivestita in pelle color anacardo, mentre ogni sedia sfoggerà otto diverse tonalità di pelle, tra cui il verde Héritage e il verde Lumière, colori emblematici della Maison. Nonostante la combinazione di materiali, le opere mantengono una straordinaria fluidità e leggerezza visiva. 

Ti aspettiamo nel flagship store Longchamp di Via della Spiga a Milano per scoprire queste due creazioni, in mostra dal 7 aprile al 13 maggio. 

Le sedie Ruban in pelle saranno disponibili per l’acquisto. Contatta la nostra boutique di Milano per maggiori informazioni! 

Per scoprire altri artisti, continuate il vostro viaggio con Longchamp Family.