Ricetta - Involtini saporiti

di Chef Alex, AKAME, Pingtung


Realizzate con ingredienti naturali, queste delizie pure e semplici esprimono la gioia di vivere in armonia con la terra abbracciando la filosofia di una vita “green”.


Realizzata con miglio e arachidi a chilometro zero e avvolta in foglie di banana, questa creazione culinaria esalta le abbondanti risorse di Taiwan. E sostituendo la plastica o i materiali sintetici con foglie di banana, rappresenta un impegno a favore della sostenibilità e dell’eco-compatibilità. L’uso di prodotti locali riduce la distanza di trasporto degli ingredienti e l’impronta di carbonio. Assaporare questi involtini realizzati a mano e dai sentori terrosi è come instaurare un profondo dialogo con la terra e le foreste, apprezzando appieno la tranquillità e la gioia di coesistere con la natura. Aggiungi un tocco di essenza naturale e culturale alla tua tavola! 

tw-vivre-au-vert-diner-by-chef-alex

La cucina e l’artigianalità sono strettamente legate fra loro. Che si tratti di selezionare e padroneggiare la temperatura e i sapori degli ingredienti, o di lavorare meticolosamente con i materiali, la precisione in ogni dettaglio riflette la ricerca della perfezione. Collaborare con Longchamp mi ha permesso di comprendere ancora più a fondo la passione che anima la maestria artigianale e l’innovazione. Longchamp crea classici intramontabili attraverso un’arte eccezionale, e noi offriamo la stessa passione per ogni ingrediente, lavorando ogni sapore con cura. Quando la semplicità naturale degli ingredienti incontra la curiosità dell’esplorazione, la bellezza emerge in modo spontaneo.

INGREDIENTI


  • 20 g di miglio di Taiwan
  • 100 g di riso
  • 20 g di arachidi crude
  • 100 g di spalla di maiale
  • 20 cc di salsa di soia affumicata AKAME
  • 1 foglia di banana (di circa 20 cm2)
  • Un pizzico di sale
  • Un pizzico di pepe bianco
  • 2 pezzi di spago di cotone 


ISTRUZIONI


1. Preparare il composto di riso

Sciacquare il miglio, il riso bianco e le arachidi crude, quindi amalgamarli. Aggiungere un pizzico di sale e pepe bianco per condire e mettere da parte.


2. Marinare il maiale

Tagliare a fette la spalla di maiale (le dimensioni possono variare in base alle preferenze), quindi mescolare con salsa di soia affumicata AKAME. Lasciar marinare per 1 ora: in questo modo il maiale assorbirà l’aroma affumicato.


3. Preparare la foglia di banana

Pulire la foglia di banana, poi grigliarla leggermente sul fuoco per ammorbidirla e aumentarne la flessibilità, permettendo così di avvolgere meglio gli ingredienti.


4. Arrotolare gli involtini

Stendere la foglia di banana e posarvi sopra il composto di riso. Poi, disporre le fette di maiale marinato sopra il riso. Avvolgere strettamente gli ingredienti con la foglia di banana, creando una forma cilindrica o appiattita. Fissare il tutto con lo spago di cotone o una stecca di bambù per mantenere la forma.


5. Cuocere gli involtini

Mettere gli involtini in una pentola e bollirli per circa 1 ora fino a cuocerli completamente. Successivamente, rimuoverli dalla pentola e lasciarli raffreddare leggermente per poi gustare questo piatto ricco di sapori naturali tradizionali. 

tw-vivre-au-vert-diner-by-chef-alex