Dall’incontro di due Maison emblematiche dello stile e del savoir-faire nasce una collaborazione audace e ispirata attraverso la Manica. Longchamp si unisce a Gloverall, leggendario marchio britannico creatore del duffle-coat, per una capsule collection inedita. Per l’occasione, Liberty London, tempio della moda e del design britannico, ospiterà un pop-up immersivo per un mese, per celebrare l’unione tra eleganza parigina e stile londinese.
Tradizione inglese, artigianato parigino
Per la prima volta, Longchamp e Gloverall incrociano i loro universi attorno a due creazioni di riferimento: la borsa Le Roseau e il duffle-coat. Un’alleanza tra Parigi e Londra, fra tradizione artigianale e modernità creativa. La storia ha inizio dopo la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1951, a Londra, Harold e Freda Morris trasformano uno stock di eccedenze militari in duffle-coat, quindi creano Gloverall, che ridefinisce il cappotto per eccellenza: lana double-face, fodera a quadretti… L’utile diventa stile. A Parigi, nel 1948, Jean Cassegrain fonda Longchamp, creando pipe rivestite in pregiata pelle. Questa collaborazione celebra un linguaggio comune: l’eccellenza del savoir-faire, l’amore per i materiali pregiati e il gusto di uno stile intramontabile.
Due creazioni iconiche rivisitate
Protagonista di questa collezione, Le Roseau si veste dell’iconica lana Gloverall. Il suo fermaglio Bambou, rivisitato in legno d’acero grezzo, evoca i tradizionali alamari del duffle-coat. Con i suoi colori sobri - blu navy o noce moscata - e la forma strutturata, incarna un equilibrio perfetto di comfort e raffinatezza. Altra creazione emblematica: il duffle-coat Longchamp x Gloverall. Realizzato negli atelier storici Gloverall nel Regno Unito, sfoggia un taglio ampio, un cappuccio avvolgente e un collo alto. La fodera a righe, omaggio discreto alle marinière francesi, sostituisce il classico tartan. Un cappotto ideato per le donne libere, eleganti come le icone che lo hanno indossato, da Brigitte Bardot ad Alexa Chung. Ma questo legame tra le due creazioni si spinge ben oltre. Oggi, il fermaglio della borsa Le Roseau, ispirato fin dal 1993 agli alamari del duffle-coat blu navy, ritorna alle sue origini. Trentadue anni dopo, Longchamp e Gloverall firmano insieme due nuovi classici contemporanei, pronti ad attraversare le strade di Parigi e quelle di Londra.
L’esperienza immersiva di Liberty London
Questa collaborazione assume il suo pieno significato in uno dei luoghi più emblematici di Londra. Fondato nel 1875, Liberty è molto più di un grande magazzino: è un monumento nazionale, un inno all’artigianato e all’innovazione. Il suo edificio in stile Tudor, costruito con il legno di due navi da guerra, ospita sei piani di creatività, audacia e raffinatezza. Vero e proprio punto di incontro di esteti e appassionati del bello, Liberty incarna da sempre il lusso ispirato.
Al suo interno, il pop-up Longchamp x Gloverall si presenta come un atelier vivo. Per un mese, i visitatori sono invitati a scoprire i retroscena di questa collaborazione unica: installazioni di sculture del motivo Bambou di Le Roseau, strumenti per la lavorazione della pelle, dettagli artigianali sotto i riflettori. La borsa Roseau, la ballerina con dettaglio decorativo Bambou, lo scialle e il gancio Bambou, la cintura con fibbia Bambou, e ovviamente il duffle-coat, sono esposti come creazioni d’eccezione, a metà strada tra la moda e la storia. Uno spazio immersivo in cui ogni oggetto racconta una doppia storia, quella di una tradizione britannica e di un savoir-faire francese. Una scenografia pensata come una Wunderkammer contemporanea, che celebra la manualità, i materiali e l’eleganza.
Per tutti coloro che non potranno recarsi a Liberty London, la collezione Longchamp x Gloverall sarà comunque disponibile in una selezione di boutique Longchamp e su longchamp.com.